Antropologia culturale e sociale. Concetti, storia, prospettive

di Berardino Palumbo, Giovanni Pizza, Pino Schirripa

L’antropologia è una disciplina che ha subito notevoli cambiamenti negli ultimi decenni, ampliando il proprio campo di indagine a nuovi ambiti.

Questo manuale presenta la disciplina nei suoi sviluppi storici e, soprattutto, nelle sue attuali prospettive teoriche e di ricerca attraverso un’esposizione che coniuga rigore argomentativo e linguaggio accessibile.

Il testo si articola in tre parti: la prima consiste in un’ampia introduzione generale sui principali nodi concettuali dell’antropologia culturale e sociale.

Segue una sezione dedicata all’analisi storica, dagli esordi ottocenteschi della disciplina agli anni Ottanta, dove vengono discusse le varie fasi a partire da interessi e problematiche proprie degli attuali scenari della disciplina.

La terza parte consiste in una successione di quindici “parole chiave per un’antropologia contemporanea“: si tratta di nozioni strategiche che consentono l’aggiornamento della teoria e del metodo antropologico agli ultimi due decenni, rendendolo concretamente osservabile nella pratica etnografica attraverso esperienze reali.

L’ultima sezione, che è la più ampia, è dal punto di vista didattico la più innovativa, sia perché tocca ambiti di riflessione attuali nella pratica contemporanea della disciplina, sia perché l’organizzazione in termini chiave consente percorsi didattici personalizzati.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Fra antropologia e storia dell’arte. Saggi, conferenze, frammenti

Questa antologia, che raccoglie saggi, frammenti e conferenze, si propone di chiarire la ricerca spesso frammentata di Aby Warburg affrontando le questioni fondamentali da...

Storia del tarantismo

Il libro "Storia del Tarantismo" di Domenico Scapati è uno studio storico del fenomeno del tarantismo, una tradizione culturale e musicale che ha avuto...

Il presepio. Antropologia e storia della cultura

La storia della Natività è ben nota, con la Sacra Famiglia, una grotta o stalla, una cometa, una mangiatoia, un bue, un asino e...

Antropologia culturale

Questo testo, rivolto agli studenti di scienze sociali e umanistiche, si propone di guidarli nell'acquisizione di una prospettiva e di una metodologia antropologiche. Partendo da...

Antropologia dal punto di vista pragmatico

In "Antropologia", Immanuel Kant organizza una vasta quantità di materiali storici e antropologici che ha raccolto nel corso della sua vita. Quest'opera, a lungo...

Il primo libro di antropologia

L'antropologia è una disciplina che ha subito notevoli cambiamenti negli ultimi decenni, ampliando il proprio campo di indagine a nuovi ambiti. Questo manuale presenta la...