Questo libro racconta una storia rivoluzionaria dell’architettura e del suo rapporto con le risorse energetiche nel corso della storia.
Dalle capanne preistoriche ai grattacieli contemporanei, gli edifici rivelano le nostre priorità e ambizioni, plasmate dall’accesso all’energia.
Barnabas Calder ci guida attraverso alcuni degli edifici più incredibili del mondo degli ultimi 15.000 anni e spiega come ognuno di essi è stato influenzato dall’energia a disposizione dei suoi architetti.
Oggi, con il 39% delle emissioni globali di gas serra provenienti dalla costruzione e dalla gestione degli edifici, abbiamo bisogno di un’architettura bella ma intelligente per prevenire cambiamenti climatici catastrofici.
Architettura ed energia. Dalla preistoria all’emergenza climatica
di Barnabas Calder