Scolpiti nel marmo. Le storie di chi ha costruito il Duomo di Milano

di Teresa Signorini

Il Duomo di Milano è da generazioni un simbolo della storia della città, svettando e rappresentando le emozioni e le storie dei suoi cittadini nel corso dei secoli.
Dal Medioevo ai giorni nostri, la Cattedrale ha visto di tutto ed è stata modellata dall’intreccio delle vite e delle esperienze di coloro che sono stati coinvolti nella sua costruzione.
L’autore immagina le emozioni di chi è stato coinvolto e racconta la storia di Milano e dei suoi cittadini, segnati da un legame indissolubile con il loro Duomo.
È una storia di passato, presente e futuro, dove la Cattedrale si erge a testimonianza della storia della città, scolpita nel marmo.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Il design in mente

Questo è un libro che colma il divario tra le neuroscienze, l'antropologia della mente e il variegato e sempre più interessante mondo del design....

Materiali e tecnologie dell’architettura

Il tradizionale manuale sulle tecnologie costruttive diventa rapidamente obsoleto nell'era dell'informazione tecnica sul web e della continua evoluzione dei materiali. Il testo si propone...

L’invenzione della casa. Storia di una trappola

Per secoli, gli esseri umani hanno preferito spazi piccoli e chiusi a orizzonti spalancati. Gli oltre 40 anni di costruzione di case ecologiche hanno...

Architettura ed energia. Dalla preistoria all’emergenza climatica

Questo libro racconta una storia rivoluzionaria dell'architettura e del suo rapporto con le risorse energetiche nel corso della storia. Dalle capanne preistoriche ai grattacieli...

La fabbrica del progetto. Note a margine del disegno

Questo libro parla di architettura e design ed esplora il processo di progettazione dagli schizzi iniziali ai disegni finali. Gli autori, entrambi architetti e...

Interior design multitasking. Incroci tra nautica e architettura

Questo libro, scritto da due autori, è il risultato di un'indagine interdisciplinare che abbraccia due campi del sapere – la nautica e l'architettura –...