Storia della fisiognomica. Arte e psicologia da Leonardo a Freud

di Flavio Caroli

La fisiognomica è una scienza antichissima che ha subito una continua evoluzione da Aristotele fino ai giorni nostri.
Ma il suo ingresso nell’era moderna è segnato dall’opera di Leonardo da Vinci: il suo studio dei moti dell’anima basato sui tratti del volto anticipa con straordinaria lucidità critica un fondamentale percorso di idee e teorizzazioni che accompagna da un lato lo sviluppo della scienza psicologica, fino alla fondazione della psicoanalisi, e dall’altro l’opera dei pittori nel corso dei secoli.
Lo studio di Flavio Caroli è unico nel suo genere: con una ricchissima documentazione sia in campo artistico che teorico, è il racconto del rapporto tra arte e psicologia, che distingue la cultura occidentale da ogni altra tradizione culturale di questo pianeta.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

La storia delle storie dell’arte

Questo libro è popolato dalle persone che hanno contribuito alla creazione di una nuova disciplina, lo studio della storia dell'arte, nel corso dei secoli...

Dea e dive legati alla danza araba. Passioni nella storia, nel cinema, nei dipinti

Scoprire e riscoprire la danza del ventre; una ricerca antropologica come omaggio alla femminilità che ha affascinato registi, pittori e poeti, suscitando mille fantasie......

Che cos’è la bellezza. Una lezione di storia dell’arte

"La bellezza salverà il mondo", dicono, pensando al ruolo cruciale svolto dall'arte e dalla cultura. Ma non dovremmo preoccuparci prima di tutto di "salvare...

La basilica cattedrale di San Timoteo a Termoli. Storia, iconografia, architettura

Il libro La basilica cattedrale di San Timoteo a Termoli: Storia, Iconografia, Architettura di Nicola Di Pietrantonio è uno studio completo della storia, dell'iconografia...

La storia dell’arte senza gli uomini

Il testo promuove una nuova narrazione della storia dell'arte dal Rinascimento ad oggi attraverso più di trecento opere. La selezione di Katy Hessel, storica...

Storia della bellezza

In tutti i secoli la bellezza fisica e divina ha assunto forme diverse, non è mai stata un valore assoluto e immutabile. Nel Medioevo,...