Di Cuffaro si è parlato molto ma non esaustivamente. Le sue misure come presidente per frenare le infiltrazioni mafiose nel sistema degli appalti e il suo sostegno alle forze...
Il rapporto Stato-mercato riflette, in concreto, il rapporto concettuale tra politica ed economia, il cui incontro-scontro avviene sul terreno dell'egoismo e della solidarietà, le idee che hanno fatto e...
Dopo i recenti scandali, la fiducia nella magistratura come istituzione è stata gravemente compromessa, portando ad un'ampia riflessione sul Consiglio supremo della magistratura e sulle dinamiche di potere.
Nino...
La storia italiana è caratterizzata da anomalie che ne hanno condizionato il corso, tra cui la politicizzazione di alcune parti della magistratura, la forte presenza della criminalità organizzata, il...
Il libro racconta la visione dell'Italia e del mondo di Bettino Craxi, come si riflette nei suoi scritti, appunti e documenti, molti dei quali inediti. Le intuizioni e le...
Il 10 luglio 1973, il sedicenne John Paul Getty III fu rapito a Roma.
Suo nonno, il miliardario Jean Paul Getty, inizialmente pensava che fosse uno stratagemma per soldi....
Lea Garofalo era una donna coraggiosa che ha sfidato la 'ndrangheta, una mafia calabrese. È nata in una famiglia mafiosa e ha visto molti dei suoi cari morire per...
Il feudalesimo del Sud moderno traeva il suo potere dalla proprietà terriera e dal reddito, dal commercio e dai profitti monopolistici.
Fu rafforzato anche da privilegi di giurisdizione, come...
"L'approdo mancato è un concetto proposto da Mario Pirani nel 1991 in un testo pubblicato sulla rivista "Il Mulino".
Sostiene che se l'Italia avesse approfittato di tre occasioni mancate...
Il saggio analizza il ruolo autentico del giornalismo nel mondo interconnesso di politica, economia, finanza e cultura di oggi. Sostiene che la capacità dell'informazione di cercare, indicare e perseguire...
Il volume racconta il rapporto dell'autore con la Cina dal 1973 al 2018 sotto forma di dialogo con il professor Xiao Yunru.
Le storie personali di ciascuno si intrecciano...
"Elementi di Finanza Pubblica" è un testo rivolto agli studenti del terzo anno degli Istituti Tecnico Economici ea chiunque voglia apprendere le basi della finanza pubblica.
Gli argomenti spaziano...
Aumenta il debito e diminuisce l'occupazione: le ragioni e le dinamiche mai svelate all'origine dell'attuale crisi economica e dei suoi fenomeni, le tre dualità nascoste responsabili dei problemi vissuti...
Con riferimenti ad origini leggendarie, il Collegium e la Schola.
Una breve esposizione di fatti protostorici e storici osservati nel loro contesto sociale, politico ed economico. Le corporazioni, lo...
Il libro analizza l'attuale situazione politica in Italia dopo le elezioni del 2018, esaminandone la frammentazione e le difficoltà nella formazione di un nuovo governo.
Copre il crollo dei...
Un saggio esaustivo alla portata di tutti, dove i due autori, con le loro conoscenze teoriche e pratiche sul tema, forniscono un'analisi tecnica e storica del rapporto tra le...