La fisiognomica è una scienza antichissima che ha subito una continua evoluzione da Aristotele fino ai giorni nostri. Ma il suo ingresso nell'era moderna è segnato dall'opera di Leonardo...
Il testo affronta il tema del dialogo tra le civiltà d'Oriente e d'Occidente. Attraverso esempi selezionati dalla storia dell'arte dall'antica Roma ai giorni nostri, si traccia un percorso parallelo...
Il libro ripercorre le tappe fondamentali dell'arte europea, a cominciare da una memorabile lezione di Roberto Longhi all'università. Longhi ha mostrato due diapositive di "Adamo ed Eva" di Van...