Giancarlo Elia Valori

Geopolitica del cibo. Una sfida alle grandi potenze

Un miliardo di persone che muoiono di fame contro un miliardo di individui obesi. La guerra per il cibo è guidata da numeri da capogiro. Inoltre, la speculazione finanziaria...

Petrolio. La nuova geopolitica del potere

La presenza di nuovi paesi produttori di petrolio altererà inevitabilmente gli equilibri geopolitici del mondo. Il petrolio sarà sempre più la variabile strategica su cui orientare le politiche interne,...

Geopolitica dell’incertezza

Riaffiorano interessi nazionali, scelte politiche regionali, autonomia culturale, economica e organizzativa. La globalizzazione, o meglio l'americanizzazione che ha seguito la caduta dell'URSS, è cessata. Ogni paese agirà per sé...

Geopolitica dell’acqua. La corsa all’oro del nuovo millennio

Attualmente, oltre un miliardo di persone non ha accesso all'acqua pulita. Se i consumi continueranno ai ritmi attuali, entro il 2030 la disponibilità di acqua sarà inferiore al 40%...