Un libro sulla matematica e sul suo ruolo nella nostra vita quotidiana. L'autore esplora l'argomento in modo personale e accessibile, rivelando la bellezza e la complessità della matematica e...
La teoria delle equazioni è stata per lungo tempo il fulcro centrale dell'Algebra, dopo i successi dei matematici italiani del 1500, tanto che nelle nostre scuole medie, algebra ed...
Cosa hanno in comune il Teorema di Pitagora, la Mole Antonelliana e l'uomo di Leonardo da Vinci? Il quadrato, che è una figura che Euclide definì per primo nel...
Un lavoro che può divertire e divertire allo stesso tempo.
Da Marconi a Einstein, da Woody Allen a Mussolini, il saggio, attraverso una fitta rete di riferimenti e citazioni,...
Il libro è un'opera biografica che si concentra sulla vita e le opere di Francesco Maurolico, figura di spicco nel campo della matematica e delle scienze.
Il libro offre...
E' un libro che scava nell'affascinante mondo dei numeri primi.
Questo libro offre ai lettori un esame dettagliato e rigoroso di questo concetto matematico, esplorandone la storia e le...
Il libro presenta i suoi argomenti con precisione scientifica, utilizzando l'uso sistematico di grafici e vari rami della matematica, tra cui l'analisi, la geometria analitica, il calcolo combinatorio e...
Il testo tratta il linguaggio GDL da una prospettiva matematica e analitica, che viene utilizzato all'interno di Archicad per generare componenti architettonici e oggetti d'arredo.
Questo linguaggio richiede competenze...
Il referto di laboratorio è espresso da un risultato che il medico richiedente deve interpretare confrontandolo con valori di riferimento.
I dati finali prodotti dal laboratorio possono essere influenzati...
Vorrei subito affermare che, a mio avviso, la storia della fisica non dovrebbe limitarsi alle biografie di personaggi illustri e a una breve panoramica delle loro opere, con un...
La fisica è troppo difficile da imparare? No, con un po' di sforzo chiunque può imparare e capire alcuni dei suoi concetti fondamentali.
Dalla fisica classica, che si occupa...
L'autore nel libro si esprime utilizzando immagini geometriche semplici e facilmente comprensibili.
Mostra come la Sezione Aurea sia presente in molte forme geometriche e architetture, insegna un metodo facile...
"Impertinente" si riferisce a qualcuno che non appartiene, ad esempio, a un gruppo politico o religioso, e la sua non appartenenza suscita risentimento e rabbia da parte di coloro...
Kurt Gödel, che è stato un gigante della logica del 20° secolo e uno dei più grandi pensatori di tutti i tempi, è stato definito "il matematico del secolo"...
È evidente nel corso della storia che anche la matematica può essere un gioco. Molti dei più grandi matematici di ogni tempo e luogo credevano che ciò fosse vero....
Si dice che la matematica sia il gioco più bello inventato dall'uomo. Eppure, molte persone non lo sanno (e lo temono). Quindi diciamolo forte e chiaro: la matematica è...