Un paese senza leader. Storie, protagonisti e retroscena di una classe politica in crisi.

di Luciano Fontana

Il libro analizza l’attuale situazione politica in Italia dopo le elezioni del 2018, esaminandone la frammentazione e le difficoltà nella formazione di un nuovo governo.

Copre il crollo dei fronti politici tradizionali e l’ascesa e la caduta di vari leader.
L’autore, utilizzando la sua posizione di direttore del Corriere della Sera e l’aiuto delle illustrazioni di Giannelli, offre una panoramica della politica italiana compresi gli errori della sinistra, l’ascesa e la caduta di Berlusconi, l’emergere di nuovi leader nel M5S e la svolta nazionalista del la Lega Nord.

L’autore si chiede se sia possibile ricostruire una leadership competente e se esista un leader capace di mettere da parte le rivalità e servire il Paese per formare un governo solido e duraturo.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Uno sguardo sul mondo. Appunti e scritti di politica estera.

Il libro racconta la visione dell'Italia e del mondo di Bettino Craxi, come si riflette nei suoi scritti, appunti e documenti, molti dei quali...

Elementi di scienza delle finanze.

"Elementi di Finanza Pubblica" è un testo rivolto agli studenti del terzo anno degli Istituti Tecnico Economici ea chiunque voglia apprendere le basi della...

I nemici della giustizia. Magistratura, politica, economia: chi non vuole una giustizia uguale per tutti.

Dopo i recenti scandali, la fiducia nella magistratura come istituzione è stata gravemente compromessa, portando ad un'ampia riflessione sul Consiglio supremo della magistratura e...

Stato e mercato. Tra egoismo e solidarismo le idee che hanno fatto la storia in Occidente

Il rapporto Stato-mercato riflette, in concreto, il rapporto concettuale tra politica ed economia, il cui incontro-scontro avviene sul terreno dell'egoismo e della solidarietà, le...

Rivincite. Lo sport che scrive la storia.

"Revenge" è una raccolta di storie che intersecano sport, storia e politica. Mette in mostra figure come Jim Thorpe, Muhammad Ali e Colin Kaepernick...

Nel Mezzogiorno moderno. Il Contado di Molise: politica, economia e società (secoli XVI-XVIII).

Il feudalesimo del Sud moderno traeva il suo potere dalla proprietà terriera e dal reddito, dal commercio e dai profitti monopolistici. Fu rafforzato anche...