Edipo, Amleto, Pinocchio e gli altri. Aspetti educativi e formativi della tragedia, della fiaba e del romanzo

di Giuseppe Chitarrini

L’obiettivo dell’autore in questo studio è stato quello di esplorare ed evidenziare gli aspetti educativi e formativi dei generi Tragedia, Fiaba-Favola e Romanzo nella narrativa letteraria e teatrale.
Questo obiettivo, sebbene non nuovo, è comunque importante in quanto mette in evidenza i tratti comuni e ricorrenti di queste forme espressive e i contenuti formativi ed educativi che veicolano.
Il tema centrale che lega tutti questi aspetti è il discorso sul Mito e la sua rappresentazione sociale. Lo studio conclude che questi generi sono ancora attuali oggi, attraverso varie forme di espressione come la scrittura, la performance e la tecnologia.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Educare. Per una pedagogia intesa come scienza pratico-progettuale

Gli autori vedono la Pedagogia come una scienza pratico-progettuale, ovvero una "scienza" direttamente correlata alla pratica, all'azione educativa. Non è prescrittiva, nel senso di...

Educare con gli asini. Gli interventi assistiti con gli animali in prospettiva pedagogica

Gli interventi assistiti con gli asini stanno diventando popolari nell'educazione a causa della lentezza, della sensibilità, della socievolezza e della versatilità dell'animale. Il volume...

Esperienze di educazione sessuale nella scuola media

Il libro "Esperienze di educazione sessuale nella scuola media" di Giovanna Righini Ricci è importante sia per la sua testimonianza umana e intellettuale di...

L’educazione femminile in Giappone

Questo libro discute la condizione delle donne nella società giapponese antica e moderna, tracciando l'evoluzione delle donne da dame di corte a donne emancipate...

Musicoterapia arte della comunicazione

La musicoterapia è efficace nell'affrontare i disturbi relazionali e del linguaggio, tra cui l'autismo, le lesioni cerebrali, la sordità e persino la balbuzie. Questi...

Apprendere a educare. Il tirocinio in Scienze dell’educazione

Questo manuale è progettato per aiutare i futuri educatori nel processo di apprendimento di una delle professioni più impegnative. Il tirocinio nei corsi di...