Il nuovo spirito scientifico non ha ancora conquistato del tutto il campo delle scienze dell’educazione. Mialaret accetta questa sfida individuando le caratteristiche di nuovi campi di ricerca (la teoria della relatività, la teoria quantistica, le incertezze di Heisenberg) non semplicemente collegando le due aree di conoscenza, ma evidenziando le caratteristiche che mettono in discussione l’assoluta oggettività dell’osservatore e la validità della nostra conoscenza.
Che dire della conoscenza che un insegnante può avere dei propri studenti? Qual è il significato più profondo delle nostre attività e in base a quale sistema di riferimento possiamo giudicarle?
Sono domande fondamentali alle quali questo volume offre nuove risposte per chi insegna e fa ricerca educativa e didattica.
Il nuovo spirito scientifico e le scienze dell’educazione
di Gaston Mialaret