Il libro si rivolge principalmente agli insegnanti ma è rilevante anche per coloro che si occupano di ricerca educativa e formazione. Ha lo scopo di migliorare la conoscenza dei metodi osservativi, essenziale per chi è coinvolto nell’intervento educativo.
L’obiettivo del libro è migliorare la comprensione della materia e dotare il professionista dell’educazione degli strumenti e delle tecniche cognitivi per comprendere meglio le realtà che si trovano ad affrontare.
La conoscenza e l’intervento devono essere armonizzati ed efficienti, informati dai benefici di una corretta applicazione delle tecniche di osservazione.
Il compito di insegnare l’osservazione è impegnativo, ma l’obiettivo di imparare a osservare diventa una sfida personale.
Tecniche di osservazione del comportamento infantile. Manuale per le scienze della formazione e dell’educazione
di Claudio Longobardi