Questo testo descrive un’introduzione sintetica e semplificata ai tratti distintivi dell’antica cultura cinese, volta a fornire un punto di partenza facile e accessibile per studiare e comprendere la Cina e la sua straordinaria cultura.
Per aiutare in questo processo, ciascuna delle otto unità del manuale include parole chiave cinesi per aiutare studenti, aspiranti mediatori linguistici e culturali, o anche appassionati occasionali a costruire un vocabolario di base sugli argomenti trattati.
Il manuale copre vari aspetti del passato e del presente della Cina, tra cui il suo stato, la geografia, la storia, la filosofia, la lingua, l’arte, i costumi e le tradizioni, la storia dei contatti della Cina con l’Italia e la migrazione cinese in Italia. Un’appendice include un elenco di idiomi classificati per situazioni e termini utili per la mediazione.
Ogni unità è completata da un glossario del vocabolario utilizzato e da diversi esercizi per la traduzione e per testare la memorizzazione dei caratteri cinesi.
Il testo è pensato per chi conosce poco la cultura cinese e vuole gettare le basi per una conoscenza futura, più completa e approfondita, e può essere utilizzato a qualsiasi livello fornendo ulteriori approfondimenti attraverso numerose sezioni di approfondimento.