Modularità e multimedialità nella didattica delle lingue straniere.

di Angelo A. Santarsenio , Angela Fiore

Questo libro esplora l’uso di approcci modulari e multimediali nell’insegnamento delle lingue straniere.

Il libro evidenzia i vantaggi di questi approcci, come la flessibilità e l’adattabilità, e fornisce esempi pratici di come possono essere utilizzati in classe.

Gli autori sostengono che i materiali modulari e multimediali possono aiutare gli studenti a sviluppare le proprie abilità linguistiche in modo più efficace, consentendo loro di concentrarsi su aree linguistiche specifiche e fornendo una gamma di materiali coinvolgenti da cui imparare.

Inoltre, il libro discute come questi approcci possono essere implementati nell’era digitale, con particolare attenzione all’integrazione della tecnologia e delle risorse online.

Nel complesso, il libro offre spunti preziosi per gli insegnanti di lingue straniere che desiderano migliorare i propri metodi di insegnamento attraverso l’uso di materiali modulari e multimediali.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Culture di lingua portoghese. Itinerari, testi, immagini.

Questo libro offre un'introduzione completa e organica alle storie e alle culture dei paesi di lingua portoghese, in Europa e nel mondo, dal Medioevo...

Fare educazione linguistica. Insegnare italiano, lingue straniere e lingue classiche.

Il concetto di educazione linguistica fa riferimento all'insieme delle attività che si svolgono durante la scolarizzazione riguardanti la “lingua madre”, le lingue “seconde” e...

Apprendere le lingue straniere nella terza età.

Quale relazione esiste tra linguaggio e affettività? Che cosa accade quando si pensa, si parla, si sogna in più lingue? Gli autori assicurano che...

Vi presento le lingue straniere.

Esiste un metodo efficace per imparare a parlare fluentemente una lingua straniera? E, cosa più importante, un manuale può far cambiare idea a chi...

Lingue straniere veicolo d’apprendimento.

Il libro esplora l'uso delle lingue straniere come mezzo di apprendimento e di espansione della conoscenza oltre i confini di una singola lingua. Gli...

Facilitare l’apprendimento dell’italiano L2 e delle lingue straniere.

Nel sistema scolastico italiano la matematica e la lingua sono le materie dove gli studenti solitamente fanno fatica, e si ritiene comunemente che la...