Vi presento le lingue straniere.

di Cristiana Urbani

Esiste un metodo efficace per imparare a parlare fluentemente una lingua straniera?
E, cosa più importante, un manuale può far cambiare idea a chi crede di non essere bravo con le lingue?

Sebbene esistano diversi metodi che consentono di apprendere più lingue contemporaneamente, milioni di persone non sono ancora in grado di completare questo progetto e rinunciano alla lingua che speravano di imparare.

Il segreto, infatti, non è il metodo, ma l’approccio mentale.

Con questo manuale, diviso in due parti, l’autore accompagna il lettore in un affascinante, e per certi versi misterioso, viaggio nel mondo delle lingue straniere, fornendo una serie di considerazioni sul perché vogliamo parlare lingue diverse dalla nostra, e perché svolgono un ruolo importante nella nostra vita.

Nella prima parte vengono trattati vari argomenti, tra cui:

• le origini della lingua e delle lingue;

• come sono stati creati gli alfabeti;

• quali sono le principali famiglie linguistiche;

• come la mente impara le lingue;

• quali problemi gli aspiranti studenti incontrano nel loro processo di apprendimento, e quindi proporre soluzioni valide.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Imparare le lingue straniere.

Ci sono molti libri di testo sull'insegnamento delle lingue, ma nessuno sull'apprendimento delle lingue. Questo libro colma questa lacuna, rivolgendosi direttamente agli studenti delle...

Lingue straniere veicolo d’apprendimento.

Il libro esplora l'uso delle lingue straniere come mezzo di apprendimento e di espansione della conoscenza oltre i confini di una singola lingua. Gli...

Don’t panic, it’s just English. La tua ultimate guide per approcciare l’inglese.

Ami l'inglese? Lo odi? Ti senti costretto a impararlo contro la tua volontà perché dopo secoli di imperialismo britannico e americano è diventato il...

Fare educazione linguistica. Insegnare italiano, lingue straniere e lingue classiche.

Il concetto di educazione linguistica fa riferimento all'insieme delle attività che si svolgono durante la scolarizzazione riguardanti la “lingua madre”, le lingue “seconde” e...

Glottodidattica e metalinguaggio. La consapevolezza metalinguistica come strumento per l’acquisizione delle lingue straniere.

La consapevolezza metalinguistica è la capacità di riflettere e manipolare il linguaggio come oggetto di studio. Il libro sostiene che la consapevolezza metalinguistica può...

Scrittura creativa. Istruzioni per l’uso.

Si tratta di un manuale che affronta tutti i temi della scrittura creativa con un linguaggio chiaro e sintetico, fornendo non solo le basi...