Fisica per non fisici. La fisica spiegata in modo semplice.

di Guido Corbò

La fisica è troppo difficile da imparare?
No, con un po’ di sforzo chiunque può imparare e capire alcuni dei suoi concetti fondamentali.

Dalla fisica classica, che si occupa di situazioni quotidiane osservabili e di fenomeni facilmente interpretabili, il lettore sarà condotto in un viaggio nel misterioso mondo dell’infinitamente piccolo descritto dalla meccanica quantistica per giungere infine alla teoria della relatività di Einstein.

E comprendere il significato della famosa equazione E=mc² non sarà un problema!

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Il dio della logica. Vita geniale di Kurt Godel, matematico della filosofia.

Kurt Gödel, che è stato un gigante della logica del 20° secolo e uno dei più grandi pensatori di tutti i tempi, è stato...

Sezione aurea e successione di Fibonacci.

L'autore nel libro si esprime utilizzando immagini geometriche semplici e facilmente comprensibili. Mostra come la Sezione Aurea sia presente in molte forme geometriche e...

Il matematico si diverte. Duecento giochi ed enigmi che hanno fatto la storia della matematica.

Si dice che la matematica sia il gioco più bello inventato dall'uomo. Eppure, molte persone non lo sanno (e lo temono). Quindi diciamolo forte...

Atomi e galassie. Micro e macro convolano nell’algebra.

La teoria delle equazioni è stata per lungo tempo il fulcro centrale dell'Algebra, dopo i successi dei matematici italiani del 1500, tanto che nelle...

Programmazione GDL e geometria analitica.

Il testo tratta il linguaggio GDL da una prospettiva matematica e analitica, che viene utilizzato all'interno di Archicad per generare componenti architettonici e oggetti...

Statistica descrittiva e inferenziale.

Il libro presenta i suoi argomenti con precisione scientifica, utilizzando l'uso sistematico di grafici e vari rami della matematica, tra cui l'analisi, la geometria...