Competenza, autonomia e responsabilità dell’infermiere triagista in P.S., aspetti giuridici e deontologici

di Stefania Rossi

Analisi dei cambiamenti nell’evoluzione della pratica infermieristica, i vari aspetti della responsabilità secondo la giurisprudenza attuale. Le responsabilità dell’infermiere assegnato al Pronto Soccorso P.S. Triage L’importanza dell’infermieristica forense.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Manuale di redazione medico-scientifica. Abstract, presentazioni e poster

Un manuale chiaro e completo che copre tutti gli aspetti della scrittura di testi medico-scientifici sia per professionisti medici (libri, articoli, abstract) che per...

Mobbing in corsia. La dolorosa vicenda di un medico. Gli strumenti per tutelarsi

Questo libro racconta la storia di un medico che subisce il bullismo sul posto di lavoro, che gli fa perdere il senso di sicurezza...

Innovazione digitale in sanità

Il testo "Digital Innovation in Healthcare" introduce attività già svolte dagli autori e contiene una proposta finale costituita da una scheda di valutazione della...

Tossicologia clinica: l’abuso cronico di alcol

L'abuso di alcol è uno dei problemi più gravi per la salute psico-fisica di un individuo, collocandosi tra le prime cause di mortalità, soprattutto...

Aborto. Dalla manipolazione della scienza alla manipolazione delle parole

Nell'immaginario collettivo l'aborto è percepito come un “diritto” della donna, in nome del quale viene violato il fondamentale diritto alla vita del concepito. Un...

Illacrimate sepolture. Curiosità e ricerca scientifica nella storia delle riesumazioni dei Medici

Il "Progetto Medici", avviato nel 2004, mira a condurre uno studio paleopatologico dei resti della famiglia Medici sepolti nelle Cappelle Medicee. Le passate esumazioni...