La moda

di Georg Simmel

Il libro di Georg Simmel del 1910 è un importante contributo per gli studi sulla moda, trattando il fenomeno sociale in modo unico e diverso rispetto ad altri autori.
La moda è un tema sempre stato oggetto di interesse da parte dei pensatori e osservatori della società.
Simmel affronta la moda in modo che la rende unica e importante per la comprensione di questo fenomeno, spesso malinterpretato come superficiale e leggero. Il testo rimane attuale nonostante il tempo trascorso, rimanendo affascinante nella sua analisi e lettura.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Le forme della moda. Cultura, industria, mercato, comunicazione

Il libro descrive la moda come un linguaggio universale che unisce l'ideazione, la progettazione, il mercato e il consumo. L'autrice esplora il rapporto della...

L’alfabeto della moda. Il mondo della moda di oggi in 26 lettere

Quest’opera può essere considerata come un abbecedario che unisce la moda passata e contemporanea con il mondo digitale e l'influencer marketing. Si tratta di...

Filosofia della moda

Pochi filosofi nella storia occidentale hanno pensato che la moda meriti uno sguardo filosofico. Ma se ci si ferma a riflettere, si può notare...

Louis Vuitton. La storia della celebre casa di moda ediz. illustrata

Il marchio Louis Vuitton è stato fondato da un giovane di nome Louis che si trasferì a Parigi per cercare fortuna. Nonostante le difficoltà...

Il senso della moda. Forme e significati dell’abbigliamento

Il libro raccoglie tutti i testi di Roland Barthes che trattano della moda e del costume, in cui l'autore analizza il significato sociale dell'abbigliamento,...

Instant moda

La moda è un aspetto che ci riguarda tutti, anche se a volte non ne siamo consapevoli. Leggendo questo libro, si scoprirà come la...