L’educazione femminile in Giappone

di Rosa Pica

Questo libro discute la condizione delle donne nella società giapponese antica e moderna, tracciando l’evoluzione delle donne da dame di corte a donne emancipate e la figura iconica della geisha.
Nonostante i progressi sul posto di lavoro, nel Giappone contemporaneo esiste ancora una mentalità tradizionalista nei confronti delle donne.
Il libro tocca anche l’infanzia e i metodi pedagogici in Giappone.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Educare alla pace. La via di don Milani

Il tema principale del libro è la "pace", trattata non tanto come "tema", ma come testimonianza, come qualità e dimensione della vita umana e...

Esperienze di educazione sessuale nella scuola media

Il libro "Esperienze di educazione sessuale nella scuola media" di Giovanna Righini Ricci è importante sia per la sua testimonianza umana e intellettuale di...

Lo scriba sapiente. La pedagogia dell’antico Israele e le odierne scienze dell’educazione a confronto

La formazione della persona, con i mezzi, le finalità e i contenuti che essa richiede, è un tema cruciale non solo per chi vi...

Musicoterapia arte della comunicazione

La musicoterapia è efficace nell'affrontare i disturbi relazionali e del linguaggio, tra cui l'autismo, le lesioni cerebrali, la sordità e persino la balbuzie. Questi...

Educare. Per una pedagogia intesa come scienza pratico-progettuale

Gli autori vedono la Pedagogia come una scienza pratico-progettuale, ovvero una "scienza" direttamente correlata alla pratica, all'azione educativa. Non è prescrittiva, nel senso di...

Il nuovo spirito scientifico e le scienze dell’educazione

Il nuovo spirito scientifico non ha ancora conquistato del tutto il campo delle scienze dell'educazione. Mialaret accetta questa sfida individuando le caratteristiche di nuovi...