Margherita e il corvo. Quasi una storia del pensiero evoluzionistico.

di Enrico Falconcini

Il presente libro è di divulgazione scientifica anche quando racconta la vita di un’adolescente vivace, di un vecchio nonno e di un corvo davvero straordinario.

Un libro di divulgazione scientifica anche quando racconta una fantasiosa leggenda indiana.
Simpatica certamente Margherita, il nonno scontroso e il corvo nientemeno che il protagonista della storia Inuit; rimane comunque un libro di divulgazione scientifica perché, attraverso l’intenso rapporto dialogico tra nonno e nipote, aneddoti, conferenze e alcune letture, racconta la storia delle idee evolutive dall’antichità ai giorni nostri.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Bella e le bestie. La donna, le scimmie e l’evoluzione (La)

"I gorilla, insieme agli oranghi e agli scimpanzé, sono i nostri parenti più stretti e animali intelligenti. Le donne superano di gran lunga gli...

Sillabario di genetica per principianti.

Il DNA nelle nostre cellule, il genoma, è un messaggio del passato contenente le istruzioni per la crescita della nostra cellula in un organismo...

La fisica dell’intenzione. Saggi

Intenzionalità e coscienza dell'universo. L'idea di Corbucci che il pensiero è il precursore e l'origine della materia, e che tutta la materia esistente è...

Il ritorno della regina. Le mie avventure con le api selvatiche.

Dave Goulson scrive dell'affascinante vita delle api e della minaccia per il loro ambiente a causa dell'inquinamento. Ci porta in un mondo sconosciuto di...

Dall’atomo all’Io. Avventure alle frontiere della scienza.

Il progresso scientifico riguarda tutti, in quanto influisce sugli aspetti culturali e pratici della nostra vita quotidiana. Ecco perché tutti dovrebbero conoscere alcuni principi...

Pazzi e meduse. Ripensare l’isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle.

In questo saggio che analizza l'intero pensiero psicoanalitico del 1900, Juliet Mitchell riporta il tema dell'isteria ai giorni nostri. In un presente tormentato da...