La necessità di una nuova etica è cruciale in un mondo in cui la scienza e la tecnologia minacciano l’umanità.
Un’etica che si concentra non solo su ciò che vogliamo ottenere ma anche su come lo otteniamo, considerando le origini di queste discipline.
Questo saggio analizza l’origine e lo sviluppo dell’etica tecnico-scientifica per offrire uno strumento per un’etica consapevole e definitiva.
Solo rispondendo a queste domande possiamo sperare di porre fine al potere distruttivo della tecnoscienza.
Scienza e mito
di Davide Taglialatela