Età di conquiste. Il mondo greco da Alessandro ad Adriano.

di Angelos Chaniotis

La vita di Alessandro Magno ha plasmato il mondo antico, che è stato nuovamente trasformato dalla sua morte prematura.

Il periodo ellenistico che seguì fu un periodo di frammentazione, violento antagonismo tra stati maggiori e lotte tra entità politiche minori per mantenere un’illusione di indipendenza, ma fu anche un periodo di crescita, prosperità e conquiste intellettuali.

Angelos Chaniotis delinea la vasta rete di commerci, influenze e contatti culturali che si estendevano dal Mediterraneo all’Asia centrale e dalle steppe euro-asiatiche al corno d’Africa, arricchendo e animando centri di ricchezza, potere e fermento intellettuale in tutto il mondo.

Dai primi giorni della costruzione di un impero da parte di Alessandro Magno, attraverso le guerre con Roma, i pirati dilaganti, il suicidio di Cleopatra e la diaspora ebraica, fino alla morte di Adriano, l’autore esamina istituzioni, strutture sociali, tendenze economiche, sconvolgimenti politici e progresso intellettuale di un’epoca durata cinque secoli, in cui, forse, ha avuto inizio la modernità.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

I becchini. L’ultimo inverno della Repubblica di Weimar

Novembre 1932, la Repubblica di Weimar vacilla. L'economia è allo sfacelo, il clima politico si fa sempre più violento e nelle strade infuriano gli...

Con la tessera in tasca. Cuneo durante la guerra 1940-45.

Il presente libro approfondisce l'esperienza della città italiana di Cuneo durante la guerra del 1940-45. Esplora le lotte politiche e gli eventi che hanno...

L’imperatore. Vita di Carlo V

Per tutta la vita, il sovrano di Spagna, Germania, Paesi Bassi e gran parte dell'Italia e dell'America centrale e meridionale, Carlo V, coltivò una...

Che storia la storia

L'ignoto è sempre presente. L'intelligenza è usata per adorare l'invisibile e negare il visibile. L'espressione fallita del capitalismo è l'attuale rovesciamento democratico. La disumanità...

Gerusalemme. La storia dell’altro

Due ragazze, una israeliana e una palestinese, si incontrano in un parrucchiere della Città Vecchia di Gerusalemme. Scoprono che la casa in cui ora...

Chiamati in azione. Francia 1944: la storia segreta delle forze speciali alleate

8 luglio 1944: è un caldo sabato sera e il profilo di un B-24 Liberator è in volo dall'aeroporto di Northampton. La zona di...