Francesco il ribelle. Il linguaggio, i gesti e i luoghi di un uomo che ha segnato il corso della storia

di Enzo Fortunato

San Francesco è sempre più chiave per comprendere la forma del cristianesimo all’inizio del terzo millennio.
Con la semplicità, la dolcezza e l’intenso fuoco interiore che hanno caratterizzato la sua vita, attira ancora migliaia di persone al santuario di Assisi ogni anno, anche dopo 800 anni.
Questo libro fornisce una ricca raccolta di testimonianze letterarie e artistiche per delineare i luoghi che ha visitato, gli incontri che ha fatto, i gesti e le parole che ha usato per trasmettere il suo messaggio, mostrando sia il suo percorso personale che la sua rivoluzione culturale.
Porta i lettori a riflettere sul Francesco “ribelle”, e mostra anche il volto del cristianesimo per le generazioni future.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Alessandro Magno. La vita, le avventure e l’enigma della sua morte

Cosa possiamo imparare dall'incredibile ascesa e dalla misteriosa morte del più grande conquistatore del mondo antico? Sono passati più di due millenni da quando...

Stato e mercato. Tra egoismo e solidarismo le idee che hanno fatto la storia in Occidente

Il rapporto Stato-mercato riflette, in concreto, il rapporto concettuale tra politica ed economia, il cui incontro-scontro avviene sul terreno dell'egoismo e della solidarietà, le...

I templari. La spettacolare ascesa e la drammatica caduta dei cavalieri di Dio.

I Templari erano gli ordini militari più ricchi, potenti e riservati che fiorirono durante le Crociate. La loro storia, una rapida ascesa seguita da...

I becchini. L’ultimo inverno della Repubblica di Weimar

Novembre 1932, la Repubblica di Weimar vacilla. L'economia è allo sfacelo, il clima politico si fa sempre più violento e nelle strade infuriano gli...

La mia prima guerra mondiale

4 milioni di combattenti, 65.000 caduti, 44 mesi di guerra: a 100 anni dagli eventi, il diario di chi ha vissuto e raccontato in...

La parola degli etruschi

L'autore di questo testo esplora il significato dietro i nomi dei luoghi e dei personaggi nel famoso mito romano del "Ratto delle Sabine". Sta...