Israeliani e palestinesi. Le ragioni degli altri

di Patrizia Fabbri

Questo libro ripercorre le tappe principali del conflitto arabo-israeliano, dalla nascita del nazionalismo arabo e del sionismo alla fine dell’800, alla primavera araba, alla guerra in Siria e alle ultime elezioni israeliane del marzo 2015.
La questione israelo-palestinese continua a suscitare accesi dibattiti e proteste da entrambe le parti. Tuttavia, la conoscenza dei fatti che circondano questo conflitto è spesso limitata e influenzata da convinzioni ideologiche.
Il libro è rivolto a coloro che sono interessati ad acquisire una comprensione più profonda del conflitto, concentrandosi sugli elementi e sui fatti essenziali, piuttosto che determinare chi ha ragione e chi ha torto.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Edoardo Gallazzi: uno storico di Busto e i suoi scritti

Il lavoro dell'autore si propone di fornire uno stimolo culturale e di avvicinamento alla storia di Busto Arsizio presentando vicende che non tutti conoscono...

Il pianoforte di Einstein. Vite e storie in bilico tra Firenze, Europa e America

Il libro descrive in dettaglio la storia non raccontata del pianoforte donato da Einstein a sua sorella Maja nel 1931 sullo sfondo dell'Italia fascista....

Venezia neutrale. La fatale illusione

Ha ancora senso concentrarsi sulla Repubblica di Venezia? Sì, perché se «l'uso pratico della storia consiste nel proiettare il film del passato sullo schermo...

Anni bui. Storie sconosciute di uomini in divisa ammazzati dal terrorismo dal 1956 al 1980

In questo libro Salvatore Lordi ripercorre le vicende storiche e politiche che hanno portato all'ascesa dell'estremismo di destra e di sinistra in Italia, dall'irredentismo...

Grecia. Dalla guerra civile ai colonnelli

Perché parlare della Grecia dal 1949 al 1974? Queste due date nella storia greca moderna rappresentano due pietre miliari, segnando la fine di due...

I Le Brun di Firenze

Questo scritto nasce per una ricerca genealogica, ma andando indietro di generazioni e secoli abbiamo trovato un pezzo di storia non solo legato alla...