Questo libro ripercorre le tappe principali del conflitto arabo-israeliano, dalla nascita del nazionalismo arabo e del sionismo alla fine dell’800, alla primavera araba, alla guerra in Siria e alle ultime elezioni israeliane del marzo 2015.
La questione israelo-palestinese continua a suscitare accesi dibattiti e proteste da entrambe le parti. Tuttavia, la conoscenza dei fatti che circondano questo conflitto è spesso limitata e influenzata da convinzioni ideologiche.
Il libro è rivolto a coloro che sono interessati ad acquisire una comprensione più profonda del conflitto, concentrandosi sugli elementi e sui fatti essenziali, piuttosto che determinare chi ha ragione e chi ha torto.
Israeliani e palestinesi. Le ragioni degli altri
di Patrizia Fabbri