Il libro si propone di tracciare le biografie di Pipino I, Re dei Longobardi (810) e Re d’Italia (781-810), e di suo figlio Bernardo I, Re di Lombardia (810-816) e Re d’Italia (813 -817).
Entrambi questi re italiani erano rispettivamente figlio e nipote dell’imperatore Carlo Magno. Il testo cerca di riordinare quel poco di storia che ci è stato tramandato su di loro.
I due re furono sepolti nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, e la tomba di Bernardo I esiste ancora, mentre la lapide di Pipino I si trova ancora lì vicino, poco distante da quella dell’imperatore Ludovico il Pio, altro figlio di Carlo Magno che fu il crudele responsabile della morte del nipote Bernardo.
Pipino I re dei longobardi e re d’Italia e Bernardo I re di Lombardia e re d’Italia
di Matteo Cornelius Sullivan