Pipino I re dei longobardi e re d’Italia e Bernardo I re di Lombardia e re d’Italia

di Matteo Cornelius Sullivan

Il libro si propone di tracciare le biografie di Pipino I, Re dei Longobardi (810) e Re d’Italia (781-810), e di suo figlio Bernardo I, Re di Lombardia (810-816) e Re d’Italia (813 -817).
Entrambi questi re italiani erano rispettivamente figlio e nipote dell’imperatore Carlo Magno. Il testo cerca di riordinare quel poco di storia che ci è stato tramandato su di loro.
I due re furono sepolti nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, e la tomba di Bernardo I esiste ancora, mentre la lapide di Pipino I si trova ancora lì vicino, poco distante da quella dell’imperatore Ludovico il Pio, altro figlio di Carlo Magno che fu il crudele responsabile della morte del nipote Bernardo.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Lotta politica e riforme all’inizio del regno di Carlo II. Compomanes e l’espulsione dei gesuiti dalla monarchia spagnola (1759-1768).

Il libro esplora il panorama politico e riformista durante i primi anni del regno di re Carlo II in Spagna. Si concentra sul ruolo...

Scauri, li Scauli e l’invenzione della villa di Marco Emilio Scauro

"Scauri, li Scauli, e l'invenzione della villa di Marco Emilio Scauro" è un libro sulla storia e l'invenzione di una villa nell'antica città di...

Re Artù. La storia, la leggenda, il mistero

"Re Artù: La storia, la leggenda, il mistero" è un libro che esplora la storia, la leggenda e il mistero che circonda Re Artù....

Il giovane incontra la storia

L'autore ripercorre attraverso i documenti rinvenuti presso l'Archivio di Stato di Catanzaro un breve periodo storico del suo paese, soffermandosi su fatti, eventi e...

In Sicilia

Raffinato e selvaggio, oscuro e solare, ascetico e pagano. Con tutte le sue contraddizioni, dove convivono spiritualità e violenza, bellezza sublime e contaminata, ricchezza...

Sulle orme dell’uomo

Questo saggio esamina il viaggio delle prime migrazioni umane e l'evoluzione delle loro culture, dalla Mezzaluna fertile alle civiltà della Mesopotamia, dell'America centrale e...