Operazioni unitarie della tecnologia alimentare

di Carlo Pompei

Qualsiasi processo di conservazione o trasformazione di un alimento crudo in un prodotto finito comporta una sequenza di operazioni correlate. Il tipo di operazione e l’assemblaggio con altre operazioni dipende ovviamente dal processo che si vuole realizzare.
Tali operazioni possono essere studiate singolarmente con un approccio quantitativo basato principalmente su leggi fisiche, tenendo conto della natura biologica del materiale trattato. Questo testo affronta lo studio di alcune delle operazioni unitarie più comuni nella tecnologia alimentare, sia dal punto di vista fenomenologico che dal punto di vista dei concetti fondamentali che le sottendono.
L’autore ha dedicato particolare attenzione alla presentazione degli argomenti, con l’obiettivo di renderli facilmente comprensibili. Oltre ad avere finalità didattiche, il testo è uno strumento utile per chi si occupa della conservazione e trasformazione degli alimenti.
Al volume sono allegate due tavole fuori testo che presentano il diagramma di Mollier e il diagramma entalpia/entropia, strumenti particolarmente difficili per gli studenti ma fondamentali per le applicazioni pratiche.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Tecniche stereofoniche di microfonaggio

La registrazione microfonica stereofonica è una tecnica di registrazione del suono che utilizza due o tre microfoni per catturare l'ambiente acustico in modo "tridimensionale",...

Tecnologia della preistoria. Gestione delle materie prime, produzione e aspetti tecno-tipologici delle industrie litiche di Grotta San Pellegrino

Lo scopo di questo studio è quello di documentare l'insediamento umano preistorico nella Puglia centro-occidentale, in particolare nella provincia di Taranto, sulla base del...

Tecnologia e produzione

L'attività economica più importante per gli esseri umani è la produzione, che comporta la trasformazione di input per ottenere output. La combinazione di diversi...

Manuale degli organi delle macchine

Il libro "Manuale degli organi delle macchine" di Gustav Niemann, Hans Winter e Bernd-Robert Hohn fornisce una panoramica completa dei principi fondamentali degli elementi...

Scienza e tecnologia dei materiali

Questo volume si propone di fornire una panoramica sintetica dei materiali utilizzati nelle applicazioni industriali e civili, fungendo da utile strumento di riferimento per...

Analisi e tecnologia delle lavorazioni meccaniche

"Analisi e tecnologia delle lavorazioni meccaniche" è un libro di testo italiano che fornisce una panoramica completa delle tecnologie utilizzate nella produzione meccanica, con...