L’attività economica più importante per gli esseri umani è la produzione, che comporta la trasformazione di input per ottenere output. La combinazione di diversi input in un processo produttivo rappresenta la “tecnologia” della produzione, ovvero il modo e il mezzo con cui gli input in un processo produttivo vengono trasformati in output.
L’innovazione è alla base del cambiamento delle tecnologie di produzione. Questo, a sua volta, può influenzare la tecnologia o esprimersi nel modo in cui vengono gestite le attività produttive. Produzione, tecnologia, innovazione e gestione sono, quindi, concetti strettamente interconnessi.
Comprendere il legame organico che li unisce rappresenta il filo conduttore di questo libro. Il volume si concentra sull’analisi dei ruoli che la tecnologia, l’innovazione e la gestione giocano nel raggiungimento della corretta ed efficiente esecuzione del processo produttivo.
Tecnologia e produzione
di Ernesto Chiacchierini