La linfa nelle vene. Alberografie a Nord-Ovest lungo gli itinerari dei grandi alberi

di Tiziano Fratus

I volumi “Le bocche di legno” e “Le terre dei grandi alberi” seguono il viaggio di Tiziano Fratus attraverso le regioni del Nord Ovest d’Italia.
Mappa e documenta i diversi paesaggi e la biodiversità, con particolare attenzione alla conservazione e alla conoscenza dei grandi alberi.
Il libro presenta 60 mondi e 60 itinerari per i lettori interessati a scoprire gli alberi della regione.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

377 project. La Sardegna on the road con una bicicletta e un ukulele

Sebastiano Dessanay intraprende un viaggio in bicicletta di 14 mesi per visitare tutti i 377 paesi della Sardegna. Usa il suo basso ukulele e...

Viaggio in Messico. Sulle tracce del serpente piumato

Questo libro esplora dieci luoghi significativi del Messico precolombiano e coloniale, tra cui i colossi di pietra di Villahermosa, la città di Monte Alban,...

Norvegia e Paesi baltici. Da Amsterdam a Capo Nord

I romantici Atlanti aiutano il viaggiatore a perdersi alla ricerca del proprio altrove personale, rivoluzionando il concetto di guide turistiche, che preferiscono consigliare ai...

Il suono perduto della Siberia

Nell'estate del 2015, un giovane pianista di talento esegue Chopin e Beethoven in una yurta mongola vicino a Karakorum, la capitale dell'antico impero di...

Viaggi nel tempo che fa. Piccola geografia meteorologico-letteraria

Lo scopo di questi "Viaggi nel tempo" non è quello di costruire una guida pratica ai climi del mondo, ma di aprire una finestra...

Manuale di psicogeografia

La psicogeografia è un metodo di indagine dello spazio urbano fondato a metà del XX secolo da un gruppo di giovani, tra cui Guy...