Calabbria cost tu cost

di Alessandro Frontera

Alessandro decide di cambiare vita: abbandonata la calma monotona del Nord, torna alle sue radici calabresi.
È qui che inizia il suo viaggio, percorrendo 197 km, portando con sé il lettore alla scoperta di luoghi nuovi e meravigliosi, mentre impara a conoscere se stesso e ciò che vuole veramente.

Lo puoi acquistare su Amazon cliccando qui.

POTREBBE PIACERTI ANCHE

Il suono perduto della Siberia

Nell'estate del 2015, un giovane pianista di talento esegue Chopin e Beethoven in una yurta mongola vicino a Karakorum, la capitale dell'antico impero di...

Atlante delle curiosità geografiche. Ediz. illustrata

Il mondo è pieno di anomalie geografiche poco conosciute che a volte possono creare tensioni diplomatiche, ma scoprire questi territori insoliti è anche fonte...

Norvegia e Paesi baltici. Da Amsterdam a Capo Nord

I romantici Atlanti aiutano il viaggiatore a perdersi alla ricerca del proprio altrove personale, rivoluzionando il concetto di guide turistiche, che preferiscono consigliare ai...

La metà del mondo vista da un’automobile. Da Pechino a Parigi in 60 giorni

Una sfida lanciata dal quotidiano francese "Le Matin", un'impresa impossibile: percorrere oltre 15mila chilometri da Pechino a Parigi. Luigi Barzini, inviato del Corriere della...

Viaggi nel tempo che fa. Piccola geografia meteorologico-letteraria

Lo scopo di questi "Viaggi nel tempo" non è quello di costruire una guida pratica ai climi del mondo, ma di aprire una finestra...

377 project. La Sardegna on the road con una bicicletta e un ukulele

Sebastiano Dessanay intraprende un viaggio in bicicletta di 14 mesi per visitare tutti i 377 paesi della Sardegna. Usa il suo basso ukulele e...